Caro Raffaelli,
ho subito letto il Suo romanzo tanto avventuroso e saporoso con molto piacere e con viva partecipazione alle vicende dei Suoi personaggi così incisivamente colti e al paesaggio prezioso e luminoso (subito caro a me perché assomiglia al mio fiume e alle mie colline langarole).
Grazie! Con i migliori auguri e saluti,
Giorgio Barberi Squarotti
Giorgio Bàrberi Squarotti, ha insegnato Letteratura Italiana all’Università di Torino dal 1967 al 1999. E’ stato nominato responsabile scientifico del Grande Dizionario della lingua italiana UTET.
Sin dalla metà degli anni Cinquanta, l’interesse di Bàrberi Squarotti si è volto al rinnovamento delle forme poetiche nelle avanguardie europee e americane. Ha fatto parte della giuria del Premio Strega insieme a scrittori e intellettuali quali Carlo Bo, Giovanni Spadolini, Primo Levi. Ha pubblicato fondamentali opere critiche su figure e tempi della letteratura italiana: Dante, Petrarca, Boccaccio, Ariosto, Tasso, Giordano Bruno, Manzoni, Carducci, fino ai maggiori del Novecento Italiano – Pirandello, Gozzano, D’Annunzio, Alvaro, Pavese, Levi, Montale, Pasolini .